Voli Biposto Parapendio Ticino
Le emozioni prendono il volo …
Contatto informazioni
Tel: +41 79 4238566
Email: formulario
Sede: via Pedreta 26 CH-6818 Melano
Informazioni per il passeggero

Il biposto in parapendio è sicuramente il modo più semplice, divertente ed “ecologically correct”: niente motori, niente rumori, niente inquinamento, solo voi, l’aria e il vostro pilota. Partecipare è semplicissimo, non occorre nessun permesso, nessun certificato, solo un po’ di curiosità ed entusiasmo. Unico documento, se avete meno di 18 anni, è l’assenso scritto dei vostri genitori. Ci si trova, si sale in decollo e dopo un piccolo briefing in due passi sarete per aria!I biposti si effettuano direttamente in Ticino, regione sud, in qualsiasi giorno della settimana, festivo o feriale, previo appuntamento telefonico o via e-mail.
Le montagne da cui comodamente si può raggiungere in funivia e veicoli sono: Cimetta-Cardada, Monte Lema, Mornera, Monte Generoso, Monte Tamaro, Parüsciana e Santa Maria
Alcune informazioni:
Durata del volo
varia dai 15 ai 30 minuti in funzione delle condizioni meteorologiche e del tuo pancino.
La durata complessiva è circa 1 ora e mezza, tra salita, briefing di sicurezza, volo e riposizione del materiale.
Condizioni del passeggero per il volo biposto
– Peso massimo: 95 kg
– Peso minimo: 40 kg (da informare al pilota)
– Essere in buona salute
– I ragazzi sotto i 18 anni devono essere in possesso di un’autorizzazione scritta da parte dei genitori
– per i non residenti in CH, si richiede un’assicurazione supplementare (15.– CHF) che viene fatta direttamente sul posto


Condizioni meteo
– Il volo viene fatto solo in buone condizioni meteorologiche, normalmente al mattino o alla sera,
– Non è possibile volare con il vento del Nord (Föhn), grandi cumuli e nebbia
Cosa viene messo a disposizione per il volo
– Casco
– Guanti
– Imbragatura passeggero
– Tuta volo
Che cosa deve portare il passeggero
– Scarponcini da trekking o scarpe robuste, giacca leggera
– Occhiali da sole, foto o videocamere
Consigli utili:
– non volate mai a stomaco vuoto, una colazione leggera e asciutta aiuta a non sentire eventuale nausea, una gomma da masticare aiuta i più sensibili.
– arrivate riposati, un volo dopo una notte di feste non è la condizione ideale per affrontare questa bella avventura.
– I ragazzi sotto i 18 anni devono essere in possesso di un’autorizzazione scritta da parte dei genitori
– per i non residenti in CH, si richiede un’assicurazione supplementare (15.– CHF) che viene fatta direttamente sul posto